LA NATURA CHE PARLA

YELLOWSTONE & LE MONTAGNE ROCCIOSE

YELLOWSTONE & LE MONTAGNE ROCCIOSE LA NATURA CHE PARLA

Un viaggio alla scoperta dei mitici paesaggi del parco dello Yellowstone e le montagne rocciose

Itinerario

1° giorno – MINNEAPOLIS
Arrivo a Minneapolis e ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto. Resto della giornata da dedicare alla visita di Minneapolis, perfetta combinazione di bellezze naturali e mondanità urbana. Nessun’altra città americana possiede una così grande catena di laghi e oltre 200 miglia di sentieri per escursioni a piedi o in bici. Minneapolis ospita anche uno degli scenari più vari dal punto di vista dell’arte e della musica, alcuni dei musei più caratteristici e il più lungo sistema di sopraelevate al mondo. Trasferimento libero all’hotel. Pernottamento. 
2° giorno – MINNEAPOLIS/ SIOUX FALLS
Prima colazione e pasti liberi. Partenza per Sioux Falls, la più grande città del Sud Dakota. Situata sulle rive del fiume Big Sioux è un luogo vivace e ricco di attrattive, con una buona cucina e  negozi di cultura indiano-nativa. Le cascate del fiume Big Sioux sono la bellezza naturale che dà il nome alla città. Pernottamento in hotel. 
(km 435)
3° giorno – SIOUX FALLS/ MONTE RUSHMORE/ RAPID CITY
Prima colazione e pasti liberi. Visita del Monte Rushmore, complesso scultoreo che si trova sul massiccio montuoso delle Black Hills, formato da enormi blocchi granitici. La montagna deve il suo nome a Charles E. Rushmore, un avvocato di New York che nel 1885 stava conducendo uno studio sull’estrazione mineraria nelle Black Hills e decise di sovvenzionare la scultura con 5000 dollari, la cifra più alta stanziata allora da un privato per un’opera pubblica. Su una grande parete di roccia, lo scultore Gutzon Borglum, coadiuvato dal mastro carpentiere italiano Luigi del Bianco, scolpì i volti di quattro famosi presidenti americani: (da sinistra a destra) George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln, scelti rispettivamente come simboli della nascita, della crescita, della conservazione e dello sviluppo degli Stati Uniti. La scultura fu iniziata nel 1927 e proseguì, con l’impiego di 400 operai, sino alla morte dello scultore, avvenuta nel 1941. L’opera è alta circa 18 metri ed è un’importante meta turistica, anche per le bellezze naturalistiche delle Black Hills e costituisce il simbolo dei primi 150 anni della storia americana. Si potrà decidere di fare visita anche al poco distante Crazy Horse Memorial, un’analoga scultura che celebra i Nativi Americani e Cavallo Pazzo e racconta la storia dal loro punto di vista. Pernottamento in hotel.
 
(km 559)
4° giorno – RAPID CITY/ BIG HORN MOUNTAINS/ CODY
Prima colazione e pasti liberi. Arrivo a Cody passando per Sturgis, famosa per il più grande raduno mondiale di motociclisti. Visita del Buffalo Bill Historical Center, un agglomerato di 5 musei raggruppati in un unico edificio, che racconta la storia del West, sia da un punto di vista storico che sociale. Buffalo Bill, era lo pseudonimo di William Frederick Cody, un attore e cacciatore statunitense che fu anche soldato ed esploratore. Pernottamento in hotel. 
(km630)
5° giorno – CODY/ YELLOWSTONE
Prima colazione e pasti liberi. Partenza in direzione del parco nazionale di Yellowstone, il più antico parco nazionale del mondo (fondato nel 1872) e dal 1978 dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. È il nucleo centrale di uno dei più grandi ecosistemi intatti della zona temperata rimasto sulla Terra. L’area è attraversata da diversi corsi d’acqua, il più lungo dei quali è il fiume Yellowstone, da cui il parco prende il nome, che lo attraversa totalmente da sud a nord per poi gettarsi nel lago omonimo e successivamente in un profondo canyon, creando due magnifiche cascate. Pernottamento in hotel.
 
(km 474)
6° giorno – YELLOWSTONE
Prima colazione e pasti liberi. Intera giornata dedicata al parco di Yellowstone. Il parco è celebre per i numerosi geyser, le sorgenti calde (200° C) e altre interessanti zone geotermiche. I geyser sono circa 400 e qui raggiungono la più alta densità al mondo, i più grandi emettono getti di vapore a intervalli regolari che arrivano fino a 50 metri. Nel parco vivono oltre 60 specie di mammiferi, tra cui il lupo grigio, il baribal, il bisonte americano, l’orso bruno, l’alce, il cervo mulo, il bighorn, il wapiti, la capra delle nevi, il puma, la lontra di fiume nordamericana, l’antilocapra, la celebre aquila di mare dalla testa bianca simbolo degli Stati Uniti d’America e altre specie minacciate come la lince e il famoso orso grizzly, ormai diventato il simbolo di Yellowstone. Pernottamento in hotel. 
7° giorno – YELLOWSTONE/ BIG SKY/ FLATHEAD VALLEY/ WHITEFISH
Prima colazione e pasti liberi. Partenza per Whitefish, passando per Big Sky con le sue viste sconfinate e cieli completamente sgombri che danno il nome a questa città del Montana. Whitefish è situata nel cuore delle Rocky Mountains ed è la porta d’ingresso al Glacier National Park. Pernottamento in hotel.
(km 788)
8° giorno – WHITEFISH/ GLACIER NATIONAL PARK/ WHITEFISH
Prima colazione e pasti liberi. Giornata da dedicare alla visita del Glacier National Park, “Corona del Continente”. All’interno del parco le attività praticabili sono numerose. E’ possibile fare una breve passeggiata per ammirare la natura, fare un crociera in barca in uno dei laghi immacolati, pescare in ruscelli di montagna oppure avvistare orsi neri e grizzly, capre di montagna, alci, cervi e pecore bighorn. Pernottamento in hotel. 
(km 110)
9° giorno – WHITEFISH/ GREAT FALLS
Prima colazione e pasti liberi. Proseguimento lungo la Highway 2 con suggerimento di fare una tappa al Goat Lick Overlook dove le capre di montagna scendono a valle per leccare le scogliere cariche di minerali. Arrivo a Great Falls, collocata alla confluenza tra il Missouri e il Sun Rivers. Questa tipica città del Montana ospita il Lewis and Carl National Historic Trail Interpretative Center. Questo centro permette di rivivere l’esperienza della spedizione e celebra l’indomabile spirito pionieristico che caratterizza la storia americana. Pernottamento in hotel. 
(km 366)
10° giorno – GREAT FALLS/ LITTLE BIGHORN/ BILLINGS
Prima colazione e pasti liberi. Durante il viaggio attraverso il Montana si avrà l’occasione di conoscere la vita degli indiani e dei pionieri. Appena a sud di Billings il monumento alla battaglia di Little Bighorn ricorda il luogo dove si è svolta l’omonima battaglia nel 1876 tra Stati Uniti, Sioux e Cheyenne, una triste pagina della storia americana. Ritorno in serata a Billings. Pernottamento in hotel. 
(km 352)
11° giorno – BILLINGS/ THEODORE ROOSEVELT NATIONAL PARK/ BISMARCK
Prima colazione e pasti liberi. Partenza per Medora, porta d’ingresso al Theodore Roosevelt National Park. Appena a est di Medora sarà possibile dare un’occhiata al Painted Canyon Visitor Center. Proseguimento verso la capitale del Nord Dakota, Bismarck, che offre una visione più raccolta e autentica. Pernottamento in hotel. 
(km 668)
12° giorno – BISMARCK/ FARGO/ MINNEAPOLIS
Prima colazione e pasti liberi. Proseguimento verso est a Fargo, la più grande città del Nord Dakota ma con uno spirito da piccolo borgo reso celebre dall’omonimo film del 1996. Da Fargo si attraverserà il Red River per tornare verso Minneapolis. Pernottamento in hotel. 
(km 692)
13° giorno – MINNEAPOLIS
Prima colazione e pasti liberi. Riconsegna dell’auto a noleggio in aeroporto, in tempo per il volo di rientro. Termine dei servizi.
 

Dettagli

Periodo
Tutto l’anno

Durata
13 giorni

Tipologia
Fly & Drive

Partecipanti
– – – 

Sistemazione
– – – 

Trattamento
– – – 

Trasporti
– – –

vuoi avere altre informazioni?

Lavori simili

COREA DEL SUD

COREA DEL SUD

MARTINICA & GUADALUPA

MARTINICA & GUADALUPA

India

India

Usiamo cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il nostro traffico e fornirti le funzioni dei social media. Proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi