INDONESIA
TOUR BALI 4 NOTTI 5 GIORNI VALIDO PER PARTENZE TUTTO L’ANNO
Itinerario
1° GIORNO – TANAH LOT > JATILUWIH > ULUN DANU > CASCATE DI MUNDUK > LOVINA
Bali non è soltanto mare e notti sfrenate: lasciati alle spalle i grandi resort, una guida esperta consente di scoprire la Bali autentica della tradizione, del lavoro, della cultura e dell’arte. Si parte verso Nord per raggiungere le bellissime spiagge nere di origine vulcanica di Lovina. Lungo il tragitto, la prima sosta è a Tanah Lot, tempio costruito nel VI secolo su un’isoletta a pochi metri dalla costa Ovest in posizione suggestiva e affascinante. Tanah Lot significa letteralmente “terra nel mare”, vive infatti avvolto dalle onde dell’oceano che svelano la terra solo con la bassa marea permettendo a turisti e fedeli di arrivare fino alla base del tempio. Quindi sosta a Jatiluwih per una piacevole passeggiata fra le risaie più grandi di Bali, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. A seguire Bedugul, 850 metri sul livello del mare, dove si visita il Tempio Ulun Danu sul lago Bratan, dedicato alla dea delle acque dolci Dewi Danu. Prima di arrivare a Lovina, dove si passa la notte, visita al villaggio di Munduk e all’affascinante cascata avvolta nella rigogliosa foresta tropicale.
2° GIORNO – LOVINA > VIHARA > BANJAR HOT SPRINGS > LOVINA
I pescatori lentamente fanno ritorno e le prime luci del mattino svelano un panorama meraviglioso, una passeggiata sulla spiaggia aspettando l’alba è un buon consiglio da tenere a mente. Dopo la colazione ci si immerge nella vita del Pasar Anyar, il tradizionale mercato di Singaraja, tra i colori e i profumi di questa parte di mondo. A seguire il villaggio di Banjar con il Brahma Vihara Arama: letteralmente “luogo per l’auto-allenamento”, sembra una ben riuscita miniatura di Borobudur, in un magico miscuglio di stili thailandese e balinese con decorazioni colorate e statue di Buddha. Da quando ha aperto nel 1970 il monastero è diventato luogo di pellegrinaggio sacro per migliaia di visitatori e fedeli. Quindi le Banjar Hot Springs: sulle colline a Ovest di Lovina le sorgenti termali di Banjar sono tra le più belle e conosciute di Bali, le fontane a testa di drago alimentano tre piscine a più livelli immerse tra palme e foresta. Un vero e proprio rituale di purificazione che ha lo scopo di rigenerare corpo, anima e mente. Dopo il pranzo in ristorante, si torna a Lovina per un pomeriggio di relax.
3° GIORNO – LOVINA > BEJI TEMPLE > KINTAMANI > TEGALLALANG > UBUD
Dopo la colazione si parte verso Sud, la spiaggia resta alle spalle e nei ricordi per lasciare spazio al verde brillante delle risaie. In viaggio verso Ubud, la prima sosta è il tempio di Beji, costruito nel XV secolo è dedicato alla dea delle risaie Dewi Sri alla quale ogni giorno rivolgono le loro preghiere le tante famiglie di contadini che vivono nel centro dell’Isola. Poi il villaggio di Kintamani, una zona fertile dove le piantagioni di spezie di kayuambua sono uno spettacolo naturale, come il Batur, un vulcano a doppia caldera con due crateri concentrici, e il lago che occupa la caldera interna. Si pranza qui, affacciati su un panorama incantevole regalato a Bali dalla natura. Nel pomeriggio si arriva a Ubud passando tra ricami di risaie, quelle di Tegallalang regalano un paesaggio unico e iconico. Affascinante custode di mille piccoli segreti che la guida saprà svelare, Ubud è un sogno ad occhi aperti, suggestiva e indimenticabile. Piacevole sosta in una piantagione per assaggiare il tradizionale Bali Coffee prima di visitare il Puri Saren Agung, il palazzo che è stato residenza della famiglia reale dal 1800 al 1917. I monaci annunciano la sera intonando le loro preghiere, si raggiunge l’albergo, è il momento del relax.
4° GIORNO – UBUD > BESAKIH > SELAT > TIRTA GANGGA > LEMPUYANG > CANDIDASA
È il giorno del Pura Besakih, il Tempio Madre: sulle pendici del monte Agung, è il più grande tempio induista dell’Isola considerato la casa ancestrale delle divinità indù balinesi, un complesso di ventidue luoghi sacri dove si celebrano circa settanta cerimonie ogni anno. Si mangia qui, su una terrazza che mostra la meraviglia del monte Agung e il verde brillante delle risaie. Dopo il pranzo, sosta al villaggio di Selat per assaggiare il salak: comunemente chiamato frutto serpente per la caratteristica buccia marrone simile alle squame di un rettile, è generalmente molto apprezzato anche dagli occidentali che se ne innamorano. La varietà presente a Bali è il pondoh, forse la migliore, certamente la più dolce. Sarà un sapore che resta malinconicamente nella memoria, non è facile da trovare fuori dall’Indonesia. Il viaggio prosegue in auto e, attraversando le affascinanti risaie del villaggio di Bebandem, si arriva al Taman Tirta Gangga: comunemente conosciuto come il Palazzo sull’acqua, era la residenza estiva dall’ultimo re di Karangasem. Conserva un fascino storico e culturale grazie anche alla fontana Nawa Sanga a undici livelli, ma per i balinesi è soprattutto un luogo di culto: le sorgenti sacre nelle quali vengono ad immergersi si dice siano le stesse del Gange. Quindi visita al Pura Penataran Agung Lempuyang sul pendio del Monte Lempuyang a 600 metri d’altezza. Edificato nel 91 d.C. è stato concepito in accordo con la mitologia indù balinese: la base della montagna rappresenta Brahma, il centro Vishnu e la cima, dove si trova il tempio, Shiva. Le foto artistiche pubblicate sui social hanno reso famoso il tempio in tutto il mondo e nello specifico la Gates of Heaven: i cancelli del paradiso sembrano galleggiare su uno specchio d’acqua limpido, ma in pochi sanno che non c’è acqua. Il segreto per realizzare lo scatto viene svelato sul posto dalla guida. A seguire, attraversando una collana di minuscoli villaggi in una Bali che mostra il meglio di sé, si arriva a Candidasa.
5° GIORNO – CANDIDASA
(colazione)
Trasferimento in albergo a Bali, in aeroporto o al porto per raggiungere Lombok o le isole Gili
Dettagli
Periodo
Partenze per tutto l’anno
Durata
4 notti, 5 giorni
Tipologia
– – –
Partecipanti
– – –
Sistemazione
– – –
Trattamento
– – –
Trasporti
– – –
vuoi avere altre informazioni?