Perù
Il Perù in Gruppo è un viaggio adatto a tutte le età, che prevede una salita graduale verso le altitudini delle Ande per consentire un acclimatamento graduale. Tutte le visite guidate sono previste con guide in lingua italiana, salvo ove per le caratteristiche della visita sia obbligatorio effettuarle in servizio condiviso con guida in inglese-spagnolo (isole Ballestas, lago Titicaca).
I mezzi di trasporto e le strutture ricettive sono stati selezionati accuratamente per garantire, in un quadro di autenticità e rispetto della tradizione, sicurezza e comfort durante tutto il percorso.
✓ Il Centro Storico di Lima, e la Gastronomia Gourmet della Capitale
✓ Riserva Nazionale di Paracas
✓ Islas Ballestas
✓ Sito cerimoniale di Cahuachi a Nasca
✓ Il Centro Storico di Arequipa
✓ Il Lago Titicaca, con il Folklore e i costumi tradizionali
✓ L’isola di Taquile, e le sue tradizioni
✓ La Città di Cusco ed i suoi siti circostanti, Sacsayhuaman, Kenk’o, Puka Pulara, Tambo Machay
✓ Il Valle Sagrado con le saline di Maras, Chinchero e i suoi mercati, Moray e i suoi la- boratori agricoli, Ollantaytambo e la fortezza
✓ Il Santuario Archeologico di Machu Picchu
Itinerario:
1° giorno – SABATO
ARRIVO A LIMA
Al vostro arrivo, uno dei nostri collaboratori vi accoglierà all’aeroporto Jorge Chavez di Lima per accompagnarvi in hotel, dove si realizzerà un incontro di coordinamento con un responsabile della nostra organizzazione per illustrarvi gli ultimi dettagli del viaggio. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° giorno – DOMENICA
LIMA - PARACAS - 245 KM - CIRCA 3/4 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Dopo colazione, alle ore 08:00, inizia il viaggio verso il sud del paese. La prima destinazione sarà la Riserva Nazionale di Paracas, dove giungerete in tarda matti- nata. Sistemazione in hotel e a seguire, verrà effettuata una spettacolare visita all’interno della Riserva, durante la quale sarà possibile apprezzare i primi segni della biodiversità e ricchezza panoramica di questo meraviglioso paese. Rientro in hotel nel pomeriggio. Pasti liberi e pernottamento in hotel
3° giorno – LUNEDÍ
PARACAS - NASCA - 225 KM - CIRCA 3 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Pick-up 07:45 - Al mattino presto, escursione alle Isole Ballestas. Breve passeggiata al molo per salire a bordo del motoscafo che vi condurrà sino alle isole. Dopo circa 15 minuti effettuerete una prima sosta presso il maestoso Candelabro, il famoso geoglifo di Paracas, il cui significato resta tutt’ora avvolto nel mistero; lo potrete osservare e fotografare direttamente dalla vostra imbarcazione. In seguito, riprenderemo la navigazione verso le Isole. Lo spettacolo sarà incredibile! Una volta giunti a destinazione, migliaia di uccelli sorvoleranno le vostre teste, pinguini e cormorani vi guarderanno dalle scogliere battute dalle onde, famiglie di leoni marini danzeranno attorno alla barca o vi guarderanno placidamente dal loro assolato scoglio in mezzo al mare. La durata complessiva è di poco più di 2 ore. A seguire ci avvieremo verso Nasca, dove arriveremo in circa due ore e mezzo di strada piuttosto comoda, sulla Panamericana Sur.
In questa giornata il pranzo non dovrà portarci via molto tempo, così grazie alla flessibilità del mezzo privato, sul tragitto per Nasca potremo dare una sbirciata all’oasi di Huacachina (Ica) e alle famose linee di Nasca, salendo su una torre metallica che è stata eretta in prossimità di alcune di esse. Da qui potremo capire un po’ meglio cosa sono e come sono fatte. Arrivo a Nasca nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento in hotel
4° giorno – MARTEDÍ
NASCA - AREQUIPA – 580 KM - CIRCA 9 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
07:30 Questa giornata prevede un tour guidato presso gli scavi di Cahuachi (3 ore circa), gestito dalla Missione Archeologica Italiana in Perù, ed a seguire la vi- sita del Museo Antonini. Alle 11:00 circa inizierà il lunghissimo trasferimento verso Arequipa che si svilupperà lungo la Panamericana sud, attraversando i deserti multicolori che si affacciano sul- l’Oceano Pacifico. Arrivo ad Arequipa in serata e sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento in hotel
5° giorno – MERCOLEDÍ
AREQUIPA
09:00 – 12:00 Dopo colazione, una delle nostre guide vi accompagnerà in una passeggiata nel centro storico della città di Arequipa - dichiarato patrimonio del- l’umanità UNESCO. Durante la visita conoscerete la Plaza de Armas, la Chiesa della compagnia di Gesù, il Convento di Santa Catalina ed il Museo Santuarios Andinos, meglio conosciuto come la casa della “Mummia Juanita”. Pomeriggio libero per attività individuali o per approfondire la conoscenza della città. Consigliatissima la programmazione, con l’aiuto del nostro ufficio locale, di un pranzo presso una delle tante Picanterias tradizionali di Yanahuara, il quartiere panoramico di Arequipa, da dove si apprezza una bella vista della città con lo sfondo del Vulcano Misti (5.822 mt slm). Pasti liberi e pernottamento in hotel
6° giorno – GIOVEDÍ
AREQUIPA – PUNO - 310 KM - CIRCA 5/6 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Di buon mattino inizierà il lungo trasferimento verso la città di Puno, alle porte del Lago Titicaca. Durante il percorso po- tremo apprezzare, effettuando soste panoramiche, i paesaggi della Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca, dove si avvisteranno camelidi sudamericani (vigogne, lama ed alpaca) e soprattutto dove saremo deliziati da splendidi scenari andini. All’arrivo a Puno (3.850 mslm), previsto nel tardo pomeriggio, ancora una volta sarà importantissimo il vostro acclimatamento ed è quindi consigliabile riposare o al massimo uscire per bere un the alla casa del Corregidor, proprio sulla Plaza de Armas. Pasti liberi e pernottamento in hotel
7° giorno – VENERDÍ
VISITA AL LAGO TITICACA E ISOLA DI TAQUILE – Full day
Pick-up ore 06:45 circa - Dopo colazione, inizieremo un meraviglioso tour guidato di una giornata intera nel lago Titicaca utilizzando un’imbarcazione condivisa con altri viaggiatori. Il trasferimento da e per il porto di Puno é incluso. Visiteremo dapprima le isole galleggianti degli Uros, poi la tradizionale e folkloristica Isola di Taquile ed infine approderemo sulla Penisola di Chucuito nel paesello di Luquina Chico*. Una volta a terra assisteremo ad alcune attività e dimostrazioni realizzate dalla comunità locale che illustreranno i loro usi e costumi, nonché il loro bell’artigianato. Pranzo incluso. Rientro a Puno nel pomeriggio. Pasti liberi e pernottamento in hotel
* Nota Bene: in funzione delle condizioni atmosferiche l’organizzazione del tour, compresa la distribuzione delle tappe e delle soste potranno essere soggette alle modifiche necessarie per consentire il regolare e sicuro svolgimento del servizio.
8° giorno – SABATO
PASSO LA RAYA, SOSTA RAQCHI E ANDA- HUAILILLAS – 6 ORE (ESCLUSE SOSTE) Pick-up ore 07:30
In questa giornata è previsto il trasferimento da Puno a Cusco. In questa giornata è previsto il trasferimento da Puno a Cusco con l’accompagnamento di una guida privata in italiano. La giornata prevede soste in luoghi interessanti come il sito archeologico di Raqchi (Tempio dedicato a Viracocha) e alla chiesa di Andahuailillas. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione, pasti liberi e pernottamento in hotel
9° giorno – DOMENICA
CITY TOUR + SACSAYHUAMAN - TAMBO MACHAY – PUKA PUKARA – KENKO
08:00 – 13:00 circa Dopo colazione la vostra guida privata vi raggiungerá in hotel per iniziare il city tour del centro storico del Cusco - patrimonio culturale del- l’umanità - e per la visita ai quattro siti archeologici che circondano la città. La visita prevede l’immancabile sosta alla Plaza Mayor e al mercato di San Pedro. Si continuerà fuori città per visitare i complessi Incas di Qenqo, Tambo Machay, Puca Pucara; non mancherà l’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione meravigliosa ed inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate. Rientro in hotel nel pomeriggio. Pomeriggio libero. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
OPZIONALE: a richiesta dei soli viaggiatori interessati è possibile prevedere nella giornata odierna la cena presso il CAITH - http://www.turismocaith.org - uno dei progetti di promozione sociale sostenuti da Peruresponsabile.it
Il CAITH (Centro di assistenza integrale alle lavoratrici domestiche), si trova a Cusco e rappresenta uno dei migliori esempi di tutela di giovani bambine altrimenti destinate vita natural durante al "lavoro" domestico, molto spesso in un contesto di privazioni, violenze e disagio sociale. Negli ultimi anni è stata implementata un’ala destinata al Turismo Responsabile che accoglie i viaggiatori interessati a conoscere ed incontrare, in un contesto reale ma comunque turistico, una dimensione più vera ed umana di questa città.
10° giorno – LUNEDÍ
VISITA DELLA VALLE SACRA – Chinchero, Maras, Moray e Ollantaytambo + TRENO PER AGUAS CALIENTES
Dopo colazione inizierà la visita della valle sacra degli Incas. Insieme alla vostra guida potrete visitare Chinchero, le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna e ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l'estrazione del sale e Moray, singolari crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. Nel primo pomeriggio giungerete ad Ollantaytambo per visitare il suo maestoso sito archeologico con il tempio del sole. Ad ora opportuna, dopo un pranzo libero ed autogestito, partirete con il treno (Inca Rail 16:36 – 2 ore circa di viaggio – o equivalente) verso Aguas Calientes, paesino situato ai piedi del santuario archeologico di Machu Picchu. Pasti liberi e pernottamento in hotel
11° giorno – MARTEDÍ
MACHU PICCHU
Di mattina prestissimo trasferimento a piedi di qualche minuto, (non vi è altra opzione ed il paese è davvero minuscolo!) alla stazione dei pullman di Aguas Calientes per prendere immediatamente la navetta che in soli 30 minuti vi porterà, lungo un cammino zigzagante, verso la meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Una volta arrivati, godrete di lunga visita guidata della cittadella, visitando la “Plaza Principal”, la Torre Circolare, il sacro Orologio Solare, le abitazioni reali, il Tempio delle Tre Finestre e i cimiteri. Dopo la visita, verrà appositamente lasciato del tempo libero per permettere ad ognuno una indimenticabile passeggiata solitaria durante quale dedicarsi alle foto e al relax in un luogo veramente magico. Nel primo pomeriggio, in base all’ora del treno di ritorno, rientro alla stazione di Aguas Calientes per la partenza in treno verso Ollantaytambo/Poroy (IncaRail 14:30 o 16:12 o 19:00 – 2/3 ore circa di viaggio – o equivalente). Arrivo ad Ollantaytambo/Poroy e trasferimento privato verso la città di Cusco. Pasti liberi e pernottamento in hotel
12° giorno – MERCOLEDÍ
CUSCO
Giorno libero a Cusco. In questa giornata si consiglia la visita di altri siti d’interesse inclusi nel Boleto Turistico del Cusco, la visita al quartiere di San Blas, al Museo di Antropologia ed Archeologia, al Museo di Arte Precolombiana. Pasti liberi e pernottamento in hotel
UP-GRADES DISPONIBILI
- ESCURSIONE FULL DAY ALLA MONTAGNA ARCOBALENO (VINICUNCA):
Partenza dall’hotel di Cusco alle 4 del mattino per iniziare il trasferimento di circa 3 ore sino alle falde dell’Ausangate. Una volta arrivati faremo colazione e ci prepareremo alla camminata che durerà complessivamente 4/5 ore, durante la quale sarà possibile osservare i diversi camelidi sudamericani ed ovviamente lo spettacolare panorama della Montagna Arcobaleno. Ritorno a Cusco in serata.
- MUCHO GUSTO!!!
Agli amanti della buona cucina consigliamo di concludere in maniera “gustosa” il viaggio scegliendo di trascorrere l’ultima giornata al Cusco
1 – con una divertentissima e dinamica COOKING CLASS e cena finale, eccellente modo per capire e scoprire i segreti della spettacolare arte culinaria di questo paese, e per imparare a preparare da soli un buonissimo Pisco Sour per le vostre serate post-viaggio!
2 – CENA GOURMET, per provare una esperienza gastronomica a base di cucina Novo-andina.
13° giorno – GIOVEDÍ
CUSCO-LIMA
2h e 15 ́ prima della partenza del volo, trasferimento a cura di Peruresponsabile.it verso l’aeroporto di Cusco per il volo verso Lima (LAN PERU – LA2004 10:20 – 11:50 o equivalente). Subito dopo l’arrivo, trasferimento a Miraflores dove avrete tempo libero a disposizione o potrete approfondire la conoscenza della città di Lima con la visita ad alcuni musei, esposizioni o gallerie del quartiere culturale di Barranco e Miraflores. Molto interessante é il LUM (Lugar de la Memoria, la Tolerancia y la Inclusión Social), uno spazio di commemorazione pedagogico e culturale inaugurato nel dicembre 2015 che ospita la storia della violenza vissuta in Perú tra il 1980 ed il 2000 a causa degli scontri tra lo Stato ed i gruppi terroristici Sendero Luminoso e Movimiento Revolucionario Tupac Amaru. Pasti liberi e pernottamento in hotel
14° giorno – VENERDÍ
LIMA - ITALIA
Dopo colazione, dalle ore 9 alle 13 circa, si effettuerà il city tour di Lima con visita panoramica al moderno quartiere di Miraflores e la visita del centro storico – patrimonio dell’umanita Unesco. Pranzo libero. 4 ore prima della partenza del volo avverrà il trasferimento privato all’aeroporto. In caso di volo intercontinentale sarà necessario presentarsi al checkin con almeno 3 ore di anticipo sull’orario di partenza del volo per la successiva destinazione. In caso il vostro viaggio prosegua par altre destinazioni nazionali, saranno necessarie almeno 2 ore di anticipo. Fine dei servizi
NOTE:
- Durante i trasferimenti tra una città e l’altra, per razionalizzare i tempi, si realizzeranno pranzi veloci o al sacco in piccoli ristoranti o in punti panoramici.
- Durante i trasferimenti da una città all’altra è possibile visitare alcuni siti interessanti, sempre che non compromettano lo svolgimento regolare del programma. Tali visite possono essere coordinate direttamente con l’autista o con l’accompagnatore.
Per maggiori informazioni contattaci.