Incanto d'autunno nel New England
Itinerario self drive ideale per essere percorso tra la fine di settembre e la metà di ottobre.
Uno spettacolare viaggio per ammirare i colori dell’autunno nel New England!
Scoprite la costa, coi suggestivi fari immortalati da Edward Hopper; e poi i porti, le foreste, le eleganti città oltre alla ricca storia ed alla squisita gastronomia locale.
Durata: 14 giorni
Itinerario:
1° giorno - Arrivo a Boston
Arrivo a Boston e trasferimento libero in hotel; resto della giornata a disposizione per una passeggiata ai giardini del Boston Common, situati a breve distanza dall’hotel. Pernottamento all’hotel The Langham.
2° giorno - Boston
Giornata da dedicare alla visita della città, facilitata dal percorso “Freedom Trail”, un itinerario lungo 4 km., che tocca le 16 più importanti attrazioni cittadine, tra cui la State House, l’Old Corner Bookstore, la Old South Meetinghouse, la Old State House e Faneuil Hall, dove potrete fermarvi per una sosta gastronomica. L’itinerario passa per Beacon Hill, Downtown e North End e si conclude a Charlestown, offrendo una visita ai quartieri di maggiore interesse della città.
Un modo simpatico di “scoprire” Boston è quello di partecipare ad un Duck Tour, ovvero un tour a bordo di un mezzo anfibio che, oltre a girare per la città, entra letteralmente nelle acque del Charles River.
Se avete tempo potete recarvi a Cambridge, dove hanno sede la prestigiosa Università di Harvard ed il M.I.T.; al ritorno potrete farvi una passeggiata attraverso l’elegante quartiere di Beacon Hill, prima di far rientro in hotel.
3° giorno - Da Boston a Portland (180 km – 1 h 45)
Nella prima mattinata, ritiro dell’auto noleggiata presso la stazione di noleggio Alamo di Boston downtown, situata in Atlantic Avenue, 270.
Partite verso nord, lungo la costa, e la prima sosta la farete a Marblehead, storica città marittima, tipica del New England; successivamente vi fermerete a Salem, nota come “la città delle streghe” per via della caccia alle streghe del 1692 e per la serie TV americana “Bewitched”; da visitare il Salem Witch Museum; proseguite per Gloucester, dove ha inizio la (vera) storia della “Tempesta perfetta” e dove ci si può dedicare all’avvistamento delle balene. La tappa successiva è Rockport, che prende il nome dal porto dal quale partiva il granito che veniva estratto dalle cave della zona; da vedere il Motif N. 1, casetta di pescatori di colore rosso che è divenuta il simbolo della località. Continuate sempre sulla costa fino a Newburyport, caratteristica e rilassante cittadina.
Proseguite per Portsmouth, altra importante città portuale nel New Hampshire, passate Ogunquit e raggiungete infine Kennebunkport, elegante cittadina costiera; proseguite alla volta di Portland, che merita di essere visitata con una certa calma: dovete visitare il quartiere di Old Port e la zona di downtown, ristrutturata di recente; fate una passeggiata sulla Eastern Promenade, nella zona di Fort Allen Park; da vedere anche il Portland Museum of Art e imperdibile è una visita al faro di Portland Head, a Cape Elizabeth, uno dei più belli del Maine; pernottamento all’hotel Portland Harbor.
4° giorno - Da Portland a Bar Harbor (265 km – 3 h 45)
Riprendete la rotta verso nord, seguendo la panoramica Maine Coastal Route e raggiungete Wiscasset, definito il più bel villaggio del Maine. Potete raggiungere il celebre faro Marshall Point Lighthouse, immortalato nel film “Forrest Gump”. Superata Rockland, arrivate a Camden, famosa per la sua flotta di windjammers, barche a vela per la navigazione oceanica ; continuate alla volta di Belfast e Searsport fino a Castine e Blue Hill, autentici villaggi ricchi del fascino del Maine. Infine raggiungete la località di Bar Harbor; pernottamento all’Harborside hotel & Marina.
5° giorno - Bar Harbor
Intera giornata a disposizione per la visita dell’Acadia National Park, in grado di soddisfare ogni tipo di viaggiatori; per i paesaggi spettacolari e per le attività che è possibile svolgerci, Mount Desert Island, dove si trova il parco, è una delle mete estive preferite del New England ed uno dei parchi più visitati degli Stati Uniti.
6° giorno - Da Bar Harbor a Mount Washington (375 km – 4 h 30)
La tappa odierna porta nell’entroterra; come prima tappa fermatevi a Bangor per vedere la casa di Stephen King; quindi proseguite in direzione della White Mountain National Forest; arriverete a Bretton Woods, località famosa perché nel 1944 vi si svolse l’importante conferenza economica mondiale; pernottamento all’Omni Bretton Arms Inn.
7° giorno - Da Mount Washington a Stowe (140 Km – 1 h 50)
In mattinata potrete fare un’escursione sulla Mount Washington Cog Railway, la locomotiva a cremagliera che raggiunge la vetta della montagna più alta di tutto il parco e che, con una pendenza del 37%, è la seconda ferrovia più ripida al mondo. Proseguite fino a raggiungere Stowe, nel Vermont, che deve almeno parte della propria fama al fatto di essere considerata la patria dello snowboard; pernottamento al Trapp Family Lodge.
8° giorno - Da Stowe a Meredith (250 km – 3 h 50)
La tappa odierna si presenta probabilmente come la più spettacolare per ammirare i colori dell’autunno; infatti percorrerete la celebre “Kankamagus Highway”, un percorso tortuoso che regalerà immagini e colori straordinari; potrete poi fare una deviazione ed ammirare i paesaggi del Franconia Notch State Park per poi proseguire per la località di Meredith, situata sulle rive del lago Winnipesaukee; pernottamento all’hotel Inn at Bay Point.
9° giorno - Da Meredith a Stockbridge (339 km – 4 h 15)
Dopo un giro per la baia di Meredith, partirete verso sud-ovest, per attraversare la Green Mountain National Forest; infine arriverete a Stockbridge, dove è d’obbligo la visita del museo dedicato a Norman Rockwell; pernottamento all’hotel Red Lion Inn.
10° giorno - Da Stockbridge a Newport (250 km – 2 h 35)
Dopo una sosta a Providence, capitale dello Stato del Rhode Island, l’itinerario vi porterà nuovamente sulla costa, raggiungendo Newport, località legata alla storia dell’America’s Cup di vela; da visitare la residenza dei Vanderbilt “The Breakers” e la “Tennis Hall of Fame”; imperdibile una passeggiata sul Cliff Walk, con spettacolari vedute marine. Pernottamento all’hotel Viking.
11° giorno - Da Newport a Chatham (150 km – 1 h 50)
Oggi raggiungerete la penisola di Cape Cod, passando da Sandwich con la sua bella spiaggia, potrete vedere il faro Sandy Neck per recarvi poi a Hyannis, per visitare il museo Kennedy; proseguimento per l’esclusiva località di Chatham; pernottamento all’hotel Chatham Bars Inn.
12° giorno - Cape Cod
Giornata da dedicare interamente alla scoperta di Cape Cod, percorrendo la penisola fino a Provincetown e visitando il Cape Cod National Seashore ed i fari posizionati sulla costa. Da non perdere una sosta a Marconi Beach, località celebre per le prime trasmissioni radio effettuate da Guglielmo Marconi.
13° giorno - Da Chatham a Boston (145 km – 1 h 40)
Partenza per la tappa finale che prevede un’importante sosta a Plymouth, località dove nel 1620 sbarcarono i pellegrini provenienti dall’Europa a bordo della nave Mayflower, della quale è possibile ammirare una riproduzione, e che in corrispondenza della Plymouth Rock dettero praticamente vita agli Stati Uniti d’America. Da visitare anche la Plimoth Plantation, fedele ricostruzione del villaggio dove si insediarono i pellegrini. Infine raggiungerete l’aeroporto di Boston, in tempo utile per il rilascio dell’auto noleggiata e la partenza del volo di rientro.
14° giorno - Rientro in Italia
In mattinata farete rientro in Italia.
Per maggiori informazioni contattaci.