USA – Cowboys e Indiani

USA – Cowboys e Indiani

14 giorni / 13 notti

(Denver | Rocky Mountain | Cheyenne | Hot Springs | Mount Rushmore | Rapid City | Badlands | Billings | Cody | Yellowstone | Grand Teton | Jackson Hole | Salt Lake City | Moab | Canyonlands | Moab | Denver)

Un self drive in libertà attraverso alcune delle battaglie campali del Wild West, da Little Big Horn alle Badlands, combinando la grande storia con la natura mozzafiato del Wyoming, del Montana, dello Utah fino al Colorado. Per la scoperta del South Dakota e delle sue leggendarie Black Hills, tra immendi parchi nazionali, mitiche icone del West, siti di grande fascino come Mount Rusmore e Crazy Horse Memorial, branchi di bisonti e il misticismo di luoghi sacri per i Nativi Americani.

Possibili estensioni per dare un tocco insolito alla Vostra vacanza e/o per tutti gli amanti del contatto con la natura, proponiamo l’esperienza unica di vivere, anche solo per pochi giorni, la vita di un RANCH americano. Il termine ci riporta alla memoria il vecchio West, i cowboys e le mandrie, i film e i telefilm dell’infanzia di cui ora potreste essere Voi i protagonisti.

1°gg - DENVER

Arrivo a Denver, la “Mile High City”, moderna città con antiche e vive tradizioni Western. Ritiro della vettura prenotata in aeroporto (non inclusa nella quota del self drive) e trasferimento in città. Pernottamento.

2°gg - DENVER-ROCKY MOUNTAIN N.P.-CHEYENNE (KM. 310)

Partenza dell’itinerario self drive in direzione del Rocky Mountain National Park, spettacolare area naturale protetta, con alte vette montane e una variegata fauna, che rappresenta una delle zone più affascinanti e visitate delle Montagne Rocciose americane. La Trail Ridge Road raggiunge quasi i 4000 metri all’Alpine Visitor Center, offrendo magnifici squarci sulle valli sottostanti. Proseguimento in direzione dello stato del Wyoming, con arrivo nella capitale Cheyenne e sistemazione in hotel Holiday Inn. Pernottamento.

3°gg - CHEYENNE-HOT SPRINGS (KM. 405)

Proseguimento in auto in direzione del South Dakota: la prima tappa consigliata è la visita del Mammoth Site, uno dei siti più importanti per la paleontologia mondiale con la scoperta di importanti reperti fossili dell’era glaciale di varie specie: mammut, orsi, leoni americani ed altri mammiferi. Presso il Black Hills Wild Horse Sanctuary potrete ammirare i possenti cavalli selvatici Mustang nel loro habitat naturale che popolano e galoppano liberamente in questa zona.

4°gg - HOT SPRINGS-MOUNT RUSHMORE-RAPID CITY (KM. 122)

Giornata dedicata all'esplorazione libera della magnifica regione delle Black Hills, luogo sacro per tutti gli Indiani d’America. Il Custer State Park conta una colonia di circa 1300 esemplari di bisonte che si muovono liberi all'interno del parco. Oltre ai bisonti il parco ospita altre numerose specie di animali tra cui antilopi, capre di montagna, cervi, alci e tacchini selvatici. Si prosegue per il Mount Rushmore Memorial, icona del turismo americano con i volti dei 4 presidenti americani (Washington, Jefferson, Lincoln e Roosevelt) scolpite nel granito bianco. Suggerita anche una visita al Crazy Horse Memorial, la più grande scultura al mondo tuttora in costruzione; gli scavi nella montagna delle Black Hills commissionata dal grande capo Lakota Standing Bear allo scultore Ziolkowski, proseguono ancora con le sovvenzioni dei turisti al Visitors Center. Arrivo a Rapid City e sistemazione in hote.

5°gg - RAPID CITY-BADLANDS-RAPID CITY (KM. 258)

Proseguimento per la visita libera del Badlands National Park, uno dei parchi naturali più affascinanti di tutti gli USA per le sue incredibili formazioni rocciose, la sua numerosa fauna, i resti fossili ritrovati nel corso degli anni. Potrete anche visitare il Wounded Knee Museum, suggerito agli appassionati di storia dei Nativi Americani. Suggeriamo un pranzo da Wollies, un locale molto apprezzato lungo il tragitto.

6°gg - RAPID CITY-DEVIL'S TOWER-BILLINGS (KM. 669)

Proseguimento dell’itinerario in direzione del Devil’s Tower, il monolito naturale alto più di 400 metri che sovrasta la valle del fiume Belle Forche, considerato luogo sacro dai Nativi Americani. Proseguimento attraverso le immense praterie del Wyoming fino a raggiungere il Montana, il soprannominato Big Sky Country. Sosta consigliata per la visita di uno dei campi di battaglia più famosi della storia della conquista del West, Little Big Horn. Qui le truppe del Generale Custer vennero sopraffatte dai Sioux e Cheyenne nel 1876. Proseguimento in direzione della cittadina di Billings.

7°gg - BILLINGS-CODY (KM. 170)

Proseguimento in direzione di Cody, Wyoming. Tempo a disposizione per la visita libera del Buffalo Bill Historical Center, il più completo museo del West Americano, visto dalla parte sia dei pionieri che dei Nativi Americani. Sistemazione in hotel Buffalo Bill Village o similare. In serata, possibilità di assistere ad uno spettacolare rodeo.

8°gg - CODY-YELLOWSTONE (KM. 214)

Oggi il viaggio prosegue per lo Yellowstone National Park. Giornata a disposizione per la visita libera di questa meraviglia della natura, il primo parco nazionale nato negli USA, con la visita completa delle varie aree di Yellowstone, tra sorgenti d’acqua calda, getti di vapore, geysers e canyons. La visita comprenderà alcuni dei punti più interessanti del maestoso parco, tra cui il geyser Old Faithful, vero e proprio simbolo del parco.

9°gg - YELLOWSTONE-GRAND TETON-JACKSON HOLE (KM. 194)

Continua la visita libera del grande parco di Yellowstone prima di proseguire in direzione sud, per raggiungere il Grand Teton National Park e la sua cittadina d’accesso, Jackson Hole nella valle di Jackson. La grande catena montuosa del Teton circonda una delle aree naturali di maggiore bellezza del West americano.

10°gg - JACKSON HOLE-SALT LAKE CITY (KM. 488)

Mattinata a disposizione nella caratteristica cittadina western di Jackson Hole o per effettuare escursioni facoltative come la cavalcata nella Bridger Teton National Forest. Proseguimento in direzione sud-ovest, attraversando il confine con lo Utah per raggiungere la sua capitale, Salt Lake City. La città fu fondata nel 1847 da un gruppo di pionieri mormoni; la prima ferrovia transcontinentale contribuì alla crescita e allo sviluppo economico che valsero alla città il soprannome di "crocevia del West". Potrete ammirare Temple Square, The Tabernacle e altri siti mormoni storici.

11°gg - SALT LAKE CITY-ARCHES-MOAB (KM. 381)

Mattinata dedicata alla visita libera del magnifico parco nazionale di Arches, uno dei parchi più affascinanti del West USA per le sue incredibili formazioni rocciose a forma di arco naturale ed altre straordinarie formazioni geologiche. Resto della giornata a disposizione a Moab, con possibilità di escursioni facoltative: cavalcate, rafting sul Colorado River, noleggio mountain bike etc.

12°gg - MOAB-CANYONLANDS-MOAB

Oggi si procedere per il parco di Canyonlands, uno dei più suggestivi parchi nazionali del West percorso dai fiumi Green e Colorado, con i suoi spettacolari colori, i suoi sterminati canyons e “mesas” di roccia rossa.

13°gg - MOAB-DENVER (KM. 566)

Proseguimento dell’itinerario in direzione del Colorado con arrivo a Denver nel pomeriggio. Lungo il percorso sosta nella cittadina di Golden che ospita il Buffalo Bill Museum con esposizione Resto della giornata da dedicare alla visita libera della “Mile-High City” Denver e delle sue principali attrattive: musei, gallerie d’arte, palazzi storici sono tutti a poca distanza dal vostro hotel, e raggiungibili a piedi o con lo shuttle che gira il centro città.

14°gg - DENVER

Riconsegna della vettura noleggiata all'aeroporto di Denver. Fine dei servizi.

Per maggiori informazioni contattaci.

Usiamo cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il nostro traffico e fornirti le funzioni dei social media. Proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi